Cos'è
Per imparare a gestire i processi chimico-biologici da adottare nei settori della ricerca, farmaceutico, alimentare, ambientale, tintorio e del trattamento dei pellami. Con un focus su tutela dell’ambiente e salute.
competenze specifiche di indirizzo:
– Acquisire i dati ed esprimere qualitativamente e quantitativamente i risultati delle osservazioni di un fenomeno attraverso grandezze fondamentali e derivate.
– Individuare e gestire le informazioni per organizzare le attività sperimentali.
– Utilizzare i concetti, i principi e i modelli della chimica fisica per interpretare la struttura dei sistemi e le loro trasformazioni.
– Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie, nel contesto culturale e sociale in cui sono applicate.
– Intervenire nella pianificazione di attività e controllo della qualità del lavoro nei processi chimici e biotecnologici.
– Elaborare progetti chimici e biotecnologici e gestire attività di laboratorio.
– Controllare progetti e attività, applicando le normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza. Nell’articolazione “Chimica e materiali” vengono identificate, acquisite e approfondite, nelle attività di laboratorio, le competenze relative alle metodiche per la preparazione e per la caratterizzazione dei sistemi chimici, all’elaborazione, realizzazione e controllo di progetti chimici e biotecnologici e alla progettazione, gestione e controllo di impianti chimici.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Sicilia, 4 - Potenza (PZ)
- CAP
85100
- Orari
Apertura al pubblico segreteria:
tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,00.
- indirizzo
C.da Campi Donei - Picerno (PZ)
- CAP
85050
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
- indirizzo
Via R. Danzi snc - Potenza (PZ)
- CAP
85100
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 0971444489
- Email: PZIS022008@ISTRUZIONE.IT